Il nostro team
Giusi Occhipinti
Medico Veterinario
Fin da piccola il mondo animale mi ha appassionata e mi ha permesso di arricchire me stessa con la sua bellezza. Tra i miei compagni di vita ci sono la mia gatta May e il mio cane Sydney. Ho sempre avuto un rapporto intenso con la natura, cercando di viverla giorno per giorno il più possibile. Ho deciso in tenera età che avrei dedicato la mia vita a prendermi cura degli animali, e ne ho fatto la mia missione.
Nel tempo libero amo cucinare, leggere, fare esercizio fisico, yoga, ascoltare musica e fare lunghi trekking per le montagne. Mi sono laureata nel 2006 all’Università di Medicina Veterinaria di Bologna e continuo a frequentare corsi d’aggiornamento in vari ambiti. Mi sono appassionata in particolare alla nutrizione e alla medicina comportamentale.
Sono fermamente convinta che la salute non sia solamente assenza di malattia, ma completo benessere fisico, emotivo, mentale, sociale e spirituale. Ho ideato TREE OF HEALTH perché credo che la medicina debba occuparsi in primis della cura dell’individuo e della prevenzione, e qualora presente della malattia.
La natura è da sempre parte importante della mia vita. Ho fatto 15 anni di scout, durante i quali ho potuto apprezzare la bellezza della montagna e il contatto con gli animali. Nel tempo libero mi piace praticare meditazione, yoga e passeggiare con il mio chihuahua Knam.
Mi sono laureata nel 2004 all’Università di Milano.
Fin dai primi anni della professione mi sono accostata con interesse e curiosità alla medicina non convenzionale, specializzandomi in particolare in agopuntura (corso triennale SIAV e corso triennale docente) e omotossicologia veterinaria (corso annuale AIOT). Seguo con passione anche altre discipline come la floriterapia e la fitoterapia, che integro nella pratica quotidiana come validi strumenti di prevenzione e terapia per il benessere animale.
Sono inoltre appassionata di citologia e ho seguito diversi corsi d’aggiornamento in medicina interna, in particolare dermatologia e medicina d’urgenza.
Credo fermamente nell’approccio clinico “integrato”, cioè nella potente sinergia tra medicina tradizionale e non, che va al di là della cura del sintomo o della patologia per contemplare la condizione psicofisica del paziente nella sua interezza e unicità.
Valentina Sanguineti
Medico Veterinario
Fin da bambina gli animali sono stati al centro del mio mondo. Ho due cani recuperati dal sud Italia e amo passeggiare nella natura insieme a loro. Mi piace cucinare dolci, leggere e fare piccoli lavoretti.
Mi sono laureata in veterinaria a Milano nel 2004. Nel 2009 è stato diagnosticato al mio amatissimo cane Batik un tumore al pericardio e l’ho perso in pochi giorni. La frustrazione di non essere riuscita ad aiutarlo ne a salvarlo mi ha portato a studiare nuove metodologie di cura e così ho iniziato con la medicina tradizionale cinese ed è’ stato come aprire il vaso di Pandora.
Non ho intenzione di fermarmi e voglio imparare sempre di più per poter offrire sempre ai miei pazienti una buona qualità di vita, anche nei casi di malattia grave. Mi occupo di nutrizione, medicina tradizionale cinese, fitoterapia, omotossicologia, micoterapia, olii essenziali e fiori di Bach.. per il momento.
Credo in un approccio a 360 gradi del paziente e che ogni singola componente della sua vita vada analizzata per far sì che possa vivere al meglio delle sue possibilità.
Penso che la mia missione su questo mondo sia di permettere a più animali possibili di mangiare ciò che la loro natura richiede sia da un punto di vista della salute ma anche da un punto di vista psicologico.
Da sempre amante degli animali, dalle scienze naturali e dalla stessa natura con cui sento una connessione profonda e autentica, la meditazione, che ha fatto parte della mia vita fin dall’età di 13 anni, mi ha insegnato il valore prezioso del benessere interiore e della simbiosi con il mondo che ci circonda.
Nonostante abbia percorso la strada del Fashion Design per dieci anni, ho sentito a un certo punto il richiamo di una vita più tranquilla e in armonia con l’ambiente, così mi sono trasferita in Svizzera ed ho deciso di reinventarmi ponendo al centro della mia nuova professione la passione per le scienze e la propensione nel prendermi cura degli animali, occuparmi dei loro bisogni è sempre stata una vocazione ed è da anni che svolgo attività di volontariato per aiutare quelli meno fortunati. Per me questo è molto più che un lavoro; è un modo per ricambiare l'affetto e la fiducia che i nostri animali da compagnia ci dimostrano ogni giorno. Essi ci accompagnano in quello che per noi è solamente un periodo della nostra vita e ci donano in cambio tutto il loro tempo e il loro amore.
Da ottobre 2023 frequento il CPS di Locarno per conseguire l’attestato come assistente di studio veterinario e parallelamente svolgo il mio apprendistato presso il Centro di Medicina Veterinaria Integrata Orso Bruno.
Francesca Carotenuto
Assistente veterinario